Se gestisci un sito WordPress e vuoi personalizzarlo senza scrivere codice, probabilmente hai sentito parlare di due tra i page builder più popolari. Divi vs Elementor, quale scegliere e come?
Entrambi offrono strumenti avanzati per la creazione di pagine web, ma hanno approcci diversi. In questo articolo esamineremo insieme caratteristiche, facilità d’uso, prestazioni e prezzi, così potrai prendere una decisione informata.
Anche se sono un convinto utilizzatore di Divi, per realizzare questo articolo ho cercato di essere il più obiettivo possibile, andando a cercare recensioni di entrambi i prodotti e stilando un confronto tra essi.
1. Panoramica Generale
Divi e Elementor sono due page builder che permettono di creare siti web con un’interfaccia visiva drag-and-drop, senza necessità di programmare.
- Divi è sviluppato da Elegant Themes ed è sia un tema che un page builder.
- Elementor è un plugin che funziona con qualsiasi tema WordPress ed è disponibile in versione gratuita e Pro.
Entrambi hanno una vasta gamma di moduli, layout predefiniti e strumenti di personalizzazione. Tuttavia, ci sono differenze chiave che possono influenzare la tua scelta.
2. Interfaccia e Facilità d’Uso
Divi:
- Ha un’interfaccia fluida ma leggermente più complessa rispetto a Elementor.
- L’editor è full-screen e potrebbe risultare meno intuitivo per i principianti.
- Ha funzionalità avanzate come lo Split Testing per ottimizzare conversioni.
Elementor:
- Interfaccia più intuitiva e simile a un classico pannello laterale.
- Offre un’esperienza utente semplice con un drag-and-drop immediato.
- Perfetto per chi vuole risultati rapidi senza curve di apprendimento elevate.
- Se sei un principiante, Elementor potrebbe essere più facile da usare rispetto a Divi.
3. Funzionalità Principali
Entrambi i page builder offrono funzionalità di design avanzato, ma ecco cosa li distingue:
Divi:
- Migliaia di layout predefiniti.
- Strumento A/B Testing per il marketing.
- Opzioni di personalizzazione avanzata per ogni modulo.
- Moduli più sofisticati per design complessi.
Elementor:
- Integrazione con più temi rispetto a Divi.
- Versione gratuita con molte funzionalità.
- Elementor Pro offre strumenti per eCommerce (WooCommerce).
- Maggiore compatibilità con plugin di terze parti.
4. Prestazioni e Velocità
La velocità di caricamento è fondamentale per un sito web. Quale page builder è più leggero?
- Divi può essere più pesante e richiedere ottimizzazione per mantenere buone prestazioni.
- Elementor offre un codice più pulito e meno pesantezza, migliorando i tempi di caricamento.
Se la velocità è una priorità assoluta, Elementor potrebbe essere una scelta migliore.
5. Prezzo e Licenza
Divi:
- Non ha una versione gratuita.
- Costa 89$/anno o 249$ una tantum (l’abbonamento offre accesso a tutti i prodotti Elegant Themes e può essere utilizzato su siti illimitati).
Elementor:
- Ha una versione gratuita con molte funzionalità.
- Elementor Pro parte da 59$/anno per 1 sito, con diversi piani per più installazioni.
Se vuoi risparmiare, Elementor è più accessibile grazie alla versione gratuita.
Tuttavia, se devi utilizzare Elementor Pro su più siti, allora Divi è una soluzione più economica, dato l’abbonamento illimitato.
Conclusione: Quale Page Builder Dovresti Scegliere?
La scelta Divi vs Elementor dipende dalle tue esigenze:
- Se vuoi un design estremamente personalizzabile e strumenti avanzati, Divi è una soluzione potente.
- Se preferisci facilità d’uso, velocità e una versione gratuita, Elementor è la scelta ideale.
Entrambi sono validi, ma il migliore dipende dal tipo di progetto che vuoi realizzare!