WordPress
Quando pensi alla sicurezza online, la prima cosa che ti viene in mente è probabilmente la password. Ma sei sicuro che la tua password sia davvero sicura? Molti utenti credono che basti inserire qualche numero, una maiuscola e un simbolo per proteggere i propri account. In realtà, questo approccio non è sempre efficace. Negli ultimi anni si è diffuso un concetto alternativo: la passphrase sicura. Non si tratta di una semplice password complicata, ma di una sequenza di parole che, se scelta correttamente, può garantire un livello di protezione molto più alto e allo stesso tempo essere più facile da ricordare.
(altro…)
WordPress
Qualche giorno fa stavo facendo una scansione su un sito di un cliente col plugin Sucuri Security per verificare la presenza di un sospetto malware (fortunatamente non presente), quando nel report stampato dopo la scansione mi consigliano di utilizzare gli header di sicurezza.
Bene… e che cosa sono? (altro…)
WordPress
Hai finito di installare il tuo sito con WordPress, hai scelto un bel tema, semplice ma accattivante, ed hai iniziato a scrivere un po’ di articoli. Tutto sta andando per il meglio, hai già un po’ di assidui lettori che commentano i tuoi post ma… a questo punto ti accorgi che devi aggiungere una nuova funzionalità al tuo sito. WordPress è una gran bella piattaforma, (altro…)
WordPress
E’ notizia di poco tempo fa che l’attacco al sito dello studio Mossack Fonseca, che ha dato il via allo scandalo dei Panama Papers sia stata causata dal mancato aggiornamento di WordPress e Drupal sul sito web della società, che ha permesso a dei pirati informatici molto scaltri di trafugare documenti sui conti e le società segrete dei personaggi più potenti al mondo. (altro…)
WordPress
Ti è mai venuto in mente di utilizzare due temi diversi sul tuo sito WordPress?
Se la tua risposta è “No, mai”, non ti preoccupare: sei in buona compagnia!
Difatti anche io fino a poco tempo fa avrei guardato stranamente uno che volesse usare due temi sul proprio sito… (altro…)