WordPress
Ciao, benvenuto sul quarto dei miei articoli dedicati alla “Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress”, oggi mi concentro nell’orientarti alla scelta migliore di un plugin di sicurezza per il tuo sito. Se non lo avessi ancora fatto, qui trovi i link per andare a leggere i precedenti articoli:
Detto questo, puoi proseguire la lettura.
(altro…)
WordPress
Ciao e benvenuto! Questo è il terzo dei miei articoli dedicati alla “Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress”. Se sei giunto qui per la prima volta, prima di continuare la lettura, ti invito a dare un’occhiata alla prima parte, l’introduzione a questa serie, e alla seconda parte, dedicata agli aggiornamenti di WordPress, dei plugin e dei temi installati.
Se invece hai già letto queste parti puoi proseguire la lettura.
Importanza di una password forte
Quando si tratta di garantire la sicurezza del tuo sito web WordPress, non si può non trattare l’argomento dell’importanza di avere una password forte. Infatti una password debole e facilmente indovinabile è uno dei punti di vulnerabilità più comuni per qualsiasi sito web, poiché rappresenta un invito per i criminali informatici ad entrare nel tuo sito e rubare informazioni sensibili o causare danni.
(altro…)
WordPress
Iniziamo ad entrare nel vivo di questa serie di articoli, con la seconda parte, dedicata agli aggiornamenti di WordPress, dei plugin e dei temi installati. Se non hai ancora letto la prima parte, l’introduzione, puoi farlo qui.
Importanza degli aggiornamenti di sicurezza
È risaputo che è impossibile sviluppare software, di qualunque genere esso sia, senza commettere errori (in gergo “bachi”), e ogni giorno i ricercatori di sicurezza informatica scoprono decine e decine di questi errori, che molto spesso vanno ad intaccare la sicurezza del software. Se questo software è il motore del tuo sito web, ovviamente la sua sicurezza viene ridotta dalla presenza di tali errori, che possono essere sfruttati da malintenzionati per entrare abusivamente e fare danni.
(altro…)
WordPress
Importanza della sicurezza del sito web
In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, la sicurezza informatica sta diventando una preoccupazione crescente per i proprietari di siti web e le aziende. Con una sempre più crescente quantità di dati sensibili che vengono scambiati online, è fondamentale proteggere il proprio sito web e le proprie attività in rete per garantire la sicurezza dei dati e prevenire eventuali compromissioni.
(altro…)
WordPress
Quando pensi alla sicurezza online, la prima cosa che ti viene in mente è probabilmente la password. Ma sei sicuro che la tua password sia davvero sicura? Molti utenti credono che basti inserire qualche numero, una maiuscola e un simbolo per proteggere i propri account. In realtà, questo approccio non è sempre efficace. Negli ultimi anni si è diffuso un concetto alternativo: la passphrase sicura. Non si tratta di una semplice password complicata, ma di una sequenza di parole che, se scelta correttamente, può garantire un livello di protezione molto più alto e allo stesso tempo essere più facile da ricordare.
(altro…)