WordPress
Iniziamo ad entrare nel vivo di questa serie di articoli, con la seconda parte, dedicata agli aggiornamenti di WordPress, dei plugin e dei temi installati. Se non hai ancora letto la prima parte, l’introduzione, puoi farlo qui.
Importanza degli aggiornamenti di sicurezza
È risaputo che è impossibile sviluppare software, di qualunque genere esso sia, senza commettere errori (in gergo “bachi”), e ogni giorno i ricercatori di sicurezza informatica scoprono decine e decine di questi errori, che molto spesso vanno ad intaccare la sicurezza del software. Se questo software è il motore del tuo sito web, ovviamente la sua sicurezza viene ridotta dalla presenza di tali errori, che possono essere sfruttati da malintenzionati per entrare abusivamente e fare danni.
(altro…)
WordPress
Importanza della sicurezza del sito web
In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, la sicurezza informatica sta diventando una preoccupazione crescente per i proprietari di siti web e le aziende. Con una sempre più crescente quantità di dati sensibili che vengono scambiati online, è fondamentale proteggere il proprio sito web e le proprie attività in rete per garantire la sicurezza dei dati e prevenire eventuali compromissioni.
(altro…)
WordPress
Ti sei spaventata/o leggendo il titolo di questo articolo?
Spero di no… 😉
In questo articolo ti parlerò di un argomento importantissimo, ma troppo spesso sottovalutato: la password di accesso alla bacheca. (altro…)
WordPress
Qualche giorno fa stavo facendo una scansione su un sito di un cliente col plugin Sucuri Security per verificare la presenza di un sospetto malware (fortunatamente non presente), quando nel report stampato dopo la scansione mi consigliano di utilizzare gli header di sicurezza.
Bene… e che cosa sono? (altro…)
WordPress
E’ notizia di poco tempo fa che l’attacco al sito dello studio Mossack Fonseca, che ha dato il via allo scandalo dei Panama Papers sia stata causata dal mancato aggiornamento di WordPress e Drupal sul sito web della società, che ha permesso a dei pirati informatici molto scaltri di trafugare documenti sui conti e le società segrete dei personaggi più potenti al mondo. (altro…)