WordPress… Perché?

Se vuoi realizzare un tuo sito web personale, un blog per parlare delle tue passioni, un e-commerce per vendere prodotti di qualunque tipo, oggi non puoi fare a meno di utilizzare WordPress, il CMS (Content Management System) più utilizzato al mondo.
Perché?
Perché è mantenuto vivo ed in continuo sviluppo da una nutrita comunità di appassionati, che lo aggiorna e lo migliora di giorno in giorno. Inoltre, è possibile variare la sua veste grafica in una infinità di modi ed è possibile installare una miriade di plugin per aggiungergli le funzionalità più disparate.
Ecco alcuni numeri:
%
dei siti web lo utilizza
plugin
lingue in cui è stato tradotto
WordPress… Come?
Se decidi di realizzare il tuo sito con WordPress troverai sicuramente centinaia (o migliaia) di persone che possono fartelo. Magari riesci a fartelo anche per conto tuo, visto che è di una semplicità disarmante ed in rete puoi trovare tantissimi manuali, tutorial, video che ti spiegano come fare…
Oppure ti rivolgi ad una web agency, che ti propone un preventivo di 1.000-2.000 € per un sito vetrina di poche pagine (per un e-commerce i prezzi lievitano di parecchio), garantendoti i primissimi posti su Google, facendoti vedere grafica ed animazioni da paura ed incantandoti con le promesse (e poi il sito verrà realizzato dal freelancer più a basso costo che riescono a trovare…).
Ma sei sicuro che facendo da te oppure affidandone la realizzazione ad un webmaster improvvisato o ad una fantomatica web agency, il tuo sito web avrà le caratteristiche seguenti?
Sicurezza
I siti web vengono messi sotto attacco dai pirati informatici in continuazione. Anche quelli piccoli e poco trafficati. Ti farebbe piacere aprire il tuo sito una mattina e scoprire che nella notte qualcuno è entrato e lo ha completamente devastato?
Velocità
Se il tuo sito impiega troppo tempo a caricarsi, l’utente probabilmente chiuderà la pagina, andrà da un tuo concorrente, e tu avrai perso un nuovo potenziale cliente. Inoltre la velocità è uno dei fattori che favoriscono un buon posizionamento su Google.
Conformità alle leggi
Esistono alcune leggi in Italia a cui tutti i siti web devono adeguarsi, indipendentemente dal loro scopo: cookie, privacy, note legali, etc. E se il tuo non è in regola rischi una multa, anche molto salata! Lo sapevi?
WordPress… Chi?
Sono Riccardo Ricci, da alcuni anni mi occupo di consulenza informatica e di realizzazione siti ed applicazioni web, in particolare usando la piattaforma WordPress. Nello specifico, mi piace realizzare siti web che, come detto qui sopra, siano il più possibile sicuri dagli attacchi dei pirati informatici, si carichino rapidamente per dare all’utente la migliore esperienza di navigazione, e siano al 100% conformi alle leggi attualmente in vigore.
Se vuoi informazioni più dettagliate su di me, o se vuoi scoprire che cosa posso fare per te, vieni a leggere la mia biografia.

WordPress… Dove?
Nel mio sito web troverai parecchie informazioni su WordPress, in particolar modo sulla sicurezza, che è uno degli argomenti che mi sta più a cuore.
Ti invito a navigare nelle altre sezioni del sito, come ad esempio nel blog, oppure a scaricare e leggere la mia guida gratuita, interamente dedicata a come potenziare la sicurezza di WordPress “10 consigli per proteggere WordPress al meglio“.
WordPress… Quando?
Adesso!!!
Se devi di realizzare basato su WordPress, o vuoi ottimizzarne uno già esistente, oppure hai necessità di realizzare un plugin personalizzato, contattami pure per richiedere informazioni!
Una selezione di articoli dal mio blog…
Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Bonus: come scovare e rimuovere backdoor nascoste
Introduzione La sicurezza di un sito WordPress rappresenta una priorità imprescindibile per chiunque gestisca una piattaforma online. Tra le minacce più subdole si trovano le backdoor, strumenti che consentono agli hacker di ottenere accesso al server bypassando le...
Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 6: Verificare la sicurezza del sito regolarmente
La sicurezza di un sito web è una responsabilità che non può essere trascurata. Con l'aumento degli attacchi informatici, mantenere il proprio sito WordPress al sicuro è fondamentale per proteggere i dati degli utenti, il proprio lavoro e la reputazione online. In...
Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 5: Fare backup regolarmente
Eccoci giunti al quinto degli articoli dedicati alla sicurezza di WordPress, oggi parliamo dei backup. Se non l'hai ancora letti, qui sotto ti riporto i link dei precedenti articoli della serie: Parte 1: introduzione. Parte 2: aggiornamenti. Parte 3: password. Parte...
Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 4: Utilizzare un plugin di sicurezza
Ciao, benvenuto sul quarto dei miei articoli dedicati alla “Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress”, oggi mi concentro nell'orientarti alla scelta migliore di un plugin di sicurezza per il tuo sito. Se non lo avessi ancora fatto, qui trovi i link per andare a...
Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 3: Scegliere una buona password
Ciao e benvenuto! Questo è il terzo dei miei articoli dedicati alla “Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress”. Se sei giunto qui per la prima volta, prima di continuare la lettura, ti invito a dare un’occhiata alla prima parte, l’introduzione a questa serie, e...
Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 2: Aggiornare regolarmente WordPress, i plugin e i temi
Iniziamo ad entrare nel vivo di questa serie di articoli, con la seconda parte, dedicata agli aggiornamenti di WordPress, dei plugin e dei temi installati. Se non hai ancora letto la prima parte, l’introduzione, puoi farlo qui. Importanza degli aggiornamenti di...