
Divi vs Elementor: Quale Page Builder Scegliere per WordPress?
Se gestisci un sito WordPress e vuoi personalizzarlo senza scrivere codice, probabilmente hai sentito parlare di due tra i page builder più popolari. Divi vs Elementor, quale scegliere e come? Entrambi offrono strumenti avanzati per la creazione di pagine web, ma...

Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Bonus: come scovare e rimuovere backdoor nascoste
Introduzione La sicurezza di un sito WordPress rappresenta una priorità imprescindibile per chiunque gestisca una piattaforma online. Tra le minacce più subdole si trovano le backdoor, strumenti che consentono agli hacker di ottenere accesso al server bypassando le...

Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 6: Verificare la sicurezza del sito regolarmente
La sicurezza di un sito web è una responsabilità che non può essere trascurata. Con l'aumento degli attacchi informatici, mantenere il proprio sito WordPress al sicuro è fondamentale per proteggere i dati degli utenti, il proprio lavoro e la reputazione online. In...

Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 5: Fare backup regolarmente
Eccoci giunti al quinto degli articoli dedicati alla sicurezza di WordPress, oggi parliamo dei backup. Se non l'hai ancora letti, qui sotto ti riporto i link dei precedenti articoli della serie: Parte 1: introduzione. Parte 2: aggiornamenti. Parte 3: password. Parte...

Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 4: Utilizzare un plugin di sicurezza
Ciao, benvenuto sul quarto dei miei articoli dedicati alla “Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress”, oggi mi concentro nell'orientarti alla scelta migliore di un plugin di sicurezza per il tuo sito. Se non lo avessi ancora fatto, qui trovi i link per andare a...

Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 3: Scegliere una buona password
Ciao e benvenuto! Questo è il terzo dei miei articoli dedicati alla “Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress”. Se sei giunto qui per la prima volta, prima di continuare la lettura, ti invito a dare un’occhiata alla prima parte, l’introduzione a questa serie, e...

Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 2: Aggiornare regolarmente WordPress, i plugin e i temi
Iniziamo ad entrare nel vivo di questa serie di articoli, con la seconda parte, dedicata agli aggiornamenti di WordPress, dei plugin e dei temi installati. Se non hai ancora letto la prima parte, l’introduzione, puoi farlo qui. Importanza degli aggiornamenti di...

Sicurezza informatica per il tuo sito WordPress: i passi da seguire per una protezione completa – Parte 1: Introduzione
Importanza della sicurezza del sito web In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, la sicurezza informatica sta diventando una preoccupazione crescente per i proprietari di siti web e le aziende. Con una sempre più crescente quantità di dati sensibili che...

P4s$w0rd? OForseSarebbeMoltoMeglioUsareUnaPassphrase?
Ti sei spaventata/o leggendo il titolo di questo articolo? Spero di no… 😉 In questo articolo ti parlerò di un argomento importantissimo, ma troppo spesso sottovalutato: la password di accesso alla bacheca. In realtà questo testo era nato per essere inviato via mail...

Header di sicurezza, questi sconosciuti…
Qualche giorno fa stavo facendo una scansione su un sito di un cliente col plugin Sucuri Security per verificare la presenza di un sospetto malware (fortunatamente non presente), quando nel report stampato dopo la scansione mi consigliano di utilizzare gli header di...